Casa Vacanze Abaton
Le radici e la sua storia

  • Il territorio

    Nella seconda metà del secolo scorso, la piana del Metapontino fu interessata dal processo di "Riforma agraria", ovvero la frantumazione dei terreni ai latifondisti a favore dei piccoli contadini , successivamente assegnatari di piccoli poderi integrati con piccole abitazioni "Le Palazzine o case Coloniche" progettate secondo criteri di funzionalità e provviste di piccole strutture accessorie (pozzi-stalle).
  • La famiglia

    Il podere n156 di C.da Sansone, verrà assegnato alla famiglia Carriero (1952), che, con enormi sacrifici lavorativi, riuscirà a crescere i suoi 6 figli, nonostante ciò una delle figlie , unitasi al vincolo matrimoniale in giovane età, fu costretta, insieme al coniuge, ad emigrare in Germania. Rientrati nel 1973 rilevarono l'azienda familiare.
  • Perchè Abaton

    Dal nome del giardino in cui Pitagora amava ritrovare se stesso così come l'allora la giovane coppia ritrovò la propria dimensione dopo i duri anni da emigranti nella lontana Germania in cui non avevano mai smesso di pensare alle proprie origini e radici e in cui un giorno contavano di ritornare.

Richiedi informazioni